Aggiornate le modalità di compilazione e trasferimento dati per il FATCA
L’Agenzia delle Entrate ha oggi aggiornato le modalità di compilazione e trasferimento dati per il Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA).
Nella sezione dedicata a tali modalità, viene specificato che il canale telematico individuato dall’Agenzia per la trasmissione dei file da parte dei soggetti obbligati è l’infrastruttura informatica SiD (Sistema di Interscambio Dati).
Il tracciato record è contenuto nello schema XSD ed è basato quasi totalmente sul tracciato “FATCA XML”. Tra i dati da comunicare occorre comprendere anche il codice fiscale italiano, ove disponibile, di ciascun soggetto interessato dalla comunicazione.
È possibile, dalla stessa pagina, effettuare il download dei file Tabella decodifica codici errore FATCA (in pdf e in xls), Tracciato ricevute FATCA (in pdf e in xls), l’allegato n. 1 Tracciato XML e schema XSD (file zip), l’Allegato n. 2 - Istruzioni per la compilazione e la trasmissione dei dati (versione 1.3) e l’Allegato n. 3 - Prescrizioni del Garante per la protezione dei dati personali.
Si ricorda che l’accordo intergovernativo FATCA, operativo a partire dal 1° luglio 2014, è volto a contrastare l’evasione fiscale – realizzata da cittadini e residenti statunitensi mediante conti intrattenuti presso istituzioni finanziarie italiane e da residenti italiani mediante conti intrattenuti presso istituzioni finanziarie statunitensi – tramite lo scambio automatico di informazioni finanziarie.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41