ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

INIZIATIVE DI CATEGORIA

Siglata intesa tra ODCEC di Biella e Centro Internazionale di diritto tributario

/ REDAZIONE

Giovedì, 16 febbraio 2017

x
STAMPA

Studiare e approfondire i principali temi del diritto tributario, sia nazionale che internazionale, e del diritto tributario telematico, nell’intento di contribuire allo sviluppo di competenza e conoscenza della materia all’interno della comunità scientifica e tra tutti gli operatori di settore.

Questo l’obiettivo della Fondazione italiana di Giuseconomia e del Centro Internazionale di diritto tributario che, nei giorni scorsi, per mano dei rispettivi Presidenti, Domenico Calvelli e Claudio Sacchetto, hanno siglato una convenzione che sancisce il rapporto di collaborazione tra i due enti.

Il primo, che fa capo alla Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Biella, studia tutti i principali temi di interesse per la categoria: dal diritto e pratica tributaria al diritto societario, passando per il contenzioso, la fiscalità internazionale e le relazioni tra Pubblica Amministrazione e contribuenti, divulgando i contenuti attraverso due testate a diffusione nazionale, “Il Commerci@lista” e “L’avvoc@to”.

Il Centro internazionale di diritto tributario – International Tax Law Center (CIDT) svolge, invece, attività scientifica, editoriale e di ricerca negli ambiti della fiscalità dell’impresa nazionale, europea e internazionale; fiscalità degli enti locali; rapporti tra etica e Fisco; modalità telematiche di adempimenti degli obblighi tributari; archiviazione in formato digitale di documenti contabili e fiscali; profili teorici e pratici del processo tributario telematico.

TORNA SU