ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Anche per il biennio 2017-2018 congedo obbligatorio per padri lavoratori

Le giornate da fruire anche in via non continuativa per quest’anno sono pari a due, aumentate a quattro per l’anno prossimo

/ Elisa TOMBARI

Martedì, 28 febbraio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il messaggio n. 828/2017, l’INPS ha fornito alcune precisazioni in relazione alla proroga, per il biennio 2017-2018, del congedo obbligatorio del padre lavoratore, operata dall’art. 1, comma 354 della L. 232/2016 (c.d. legge di bilancio 2017).

Si ricorda che l’istituto in esame, introdotto in via sperimentalper gli anni 2013-2015 dall’art. 4, comma 24, lett. a) della L. 28 giugno 2012 n. 92 e prorogato per l’anno 2016 dall’art. 1, comma 205 della L. 28 dicembre 2015 n. 208, può essere fruito dal padre lavoratore dipendente entro e non oltre il quinto mese dalla nascita, dall’adozione o dall’affidamento del bambino e, quindi, durante il congedo di maternità della madre lavoratrice o anche successivamente, purché entro il limite temporale sopra ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU