ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Patent box per la concessione del software coperto da copyright

Sono agevolabili l’attività di implementazione, aggiornamento, personalizzazione e customizzazione del software

/ Pamela ALBERTI

Venerdì, 10 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 28 di ieri, analizza l’applicabilità del Patent box in relazione alla concessione in uso di un software coperto da copyright.

Nel caso di specie, la società istante esercita attività di produzione di programmi per elaboratori elettronici, con particolare riferimento alla produzione di un software applicativo dedicato alle aziende produttive nel comparto manifatturiero, registrato presso il registro pubblico speciale programmi per elaboratore tenuto dalla SIAE. La società ha esercitato e continua a svolgere attività di ricerca e sviluppo (nello specifico, ideazione e realizzazione del software, ideazione e realizzazione di implementazioni e sviluppi, ricerca fondamentale, ovvero lavori sperimentali o teorici svolti per acquisire nuove

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU