ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Procedure mirate per le verifiche sulla transizione al nuovo bilancio

Il revisore dovrà dedicare particolare attenzione ai nuovi criteri di valutazione e all’informativa in Nota integrativa

/ Stefano DE ROSA

Lunedì, 20 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito del processo di revisione la fase di final, che copre il periodo tra la chiusura e la presentazione del bilancio, è solitamente quella più impegnativa essendo dedicata allo svolgimento delle procedure in risposta ai rischi identificati e valutati.

Tale caratteristica si rileva essere ancora più evidente con relazione alla revisione dei bilanci 2016 durante la quale i professionisti saranno tenuti a svolgere procedure aggiuntive al fine di verificare la corretta applicazione delle nuove regole introdotte dal DLgs. 139/2015, declinate nel recente aggiornamento dei principi contabili. Tali attività devono essere opportunamente riflesse nel piano generale di revisione e, in maniera più dettagliata, nei programmi di lavoro attinenti alle singole voci interessate.

Innanzitutto, particolare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU