ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rottamazione dei ruoli in Cassazione con condanna alle spese

La Corte ritiene di poter effettuare un giudizio virtuale sulla controversia, un po’ come avviene a seguito di autotutela dell’ufficio

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 1 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri è stata depositata la sentenza n. 8377 della Corte di Cassazione, con cui i giudici, in maniera un tantino sorprendente, hanno, da un lato, dichiarato l’estinzione del giudizio per rinuncia a seguito dell’adesione alla rottamazione dei ruoli, dall’altro, in punto spese, hanno ritenuto di effettuare un giudizio virtuale sull’esito della controversia, condannando alle spese del giudizio di Cassazione il contribuente.

Bisogna in primo luogo sgomberare il campo da un potenziale equivoco.
La pronuncia non sembra riguardare, nemmeno implicitamente, la delineazione dogmatica dell’estinzione, ovvero se, per effetto della definizione (intesa come presentazione della domanda, seguita dal pagamento degli importi), l’estinzione debba avvenire per rinuncia o per cessazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU