ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Onere della prova rigido nei caroselli piramidali

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 6 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle frodi carosello, e, più in generale, nelle vertenze ove l’Agenzia delle Entrate contesta il diritto alla detrazione IVA per l’inesistenza dell’operazione, uno dei problemi che sovente emerge riguarda l’onere della prova, nello specifico quella che può essere chiamata la distribuzione dell’onere probatorio tra parte pubblica e contribuente.
In tema di inesistenza oggettiva, la questione è abbastanza semplice.

Per consolidata giurisprudenza, l’Agenzia delle Entrate deve dimostrare che la prestazione non è mai avvenuta e il contribuente, invece, l’esatto contrario (per tutte, Cass. 28 febbraio 2017 n. 5173).
In questa ipotesi, ai fini dell’IVA è disconosciuta la detrazione e sul versante delle dirette c’è il disconoscimento del costo.

La ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU