ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Con sfratto per morosità, pagamento del registro sulla risoluzione

Secondo la Commissione tributaria provinciale di Firenze, la tassazione della risoluzione prescinde dalle modalità con cui essa si realizza

/ Giovambattista PALUMBO

Martedì, 18 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione tributaria provinciale di Firenze, con la sentenza n. 388/2/17 del 4 aprile 2017, ha chiarito alcuni rilevanti aspetti in tema di tassazione, ai fini dell’imposta di registro, in caso di risoluzione del contratto di locazione per convalida di sfratto.

Nel caso di specie, la ricorrente aveva chiesto l’annullamento dell’avviso di liquidazione e irrogazione sanzioni notificatole per omesso versamento dell’imposta asseritamente dovuta per la risoluzione del contratto di locazione.
Esponeva la ricorrente che detto contratto si era risolto per morosità del conduttore come da ordinanza di convalida di sfratto del tribunale e che l’ordinanza di sfratto non era soggetta a registrazione. L’obbligo del versamento dell’imposta dovuta per la risoluzione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU