Compro oro tenuti all’identificazione del cliente
Il DLgs. in materia istituisce anche un apposito registro e dimezza il limite all’utilizzo del contante
Il decreto legislativo contenente le nuove disposizioni antiriciclaggio per l’esercizio dell’attività di “compro oro”, nel passaggio a testo definitivo e in accoglimento delle condizioni poste dalle Commissioni Finanze di Camera e Senato, rende più rigide e stringenti le misure poste a carico dei soggetti operanti nel settore specifico.
Nel rispetto del dettame normativo contenuto nell’art. 15, comma 2, lett. l) della L. 170/2016, il Governo ha varato misure atte a far emergere gli operatori compro oro e a tracciare le loro operazioni.
Per l’individuazione degli operatori di riferimento, l’art. 3 del DLgs. prevede l’istituzione del Registro dei compro oro presso il già esistente Organismo degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41