In Europa indici di fiducia ai massimi dal 2011
Sorprendono positivamente e indicano un’economia in graduale ripresa, ma sempre dipendente da una politica monetaria Bce ultraespansiva
Nonostante la settimana sia stata densa di dati macroeconomici i tassi sono rimasti sostanzialmente stabili.
I dati europei confermano che l’attività economica ha mantenuto in maggio la forte crescita del mese precedente. Questo è quanto emerso dagli indici di fiducia Pmi dei direttori acquisti: in particolare il settore manifatturiero supera le attese, mentre in linea con il consenso risulta il settore servizi e l’indice composito. Quest’ultimo è sui massimi da aprile 2011, sale quello relativo alla manifattura e scende leggermente quello relativo ai servizi.
Il clima di fiducia ha spinto le aziende ad assumere, con il sottoindice sull’occupazione cresciuto a un massimo ventennale. Risultati che fan ben sperare per il PIL del secondo trimestre.
A livello di Paesi, la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41