ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

In Europa indici di fiducia ai massimi dal 2011

Sorprendono positivamente e indicano un’economia in graduale ripresa, ma sempre dipendente da una politica monetaria Bce ultraespansiva

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 27 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nonostante la settimana sia stata densa di dati macroeconomici i tassi sono rimasti sostanzialmente stabili.

I dati europei confermano che l’attività economica ha mantenuto in maggio la forte crescita del mese precedente. Questo è quanto emerso dagli indici di fiducia Pmi dei direttori acquisti: in particolare il settore manifatturiero supera le attese, mentre in linea con il consenso risulta il settore servizi e l’indice composito. Quest’ultimo è sui massimi da aprile 2011, sale quello relativo alla manifattura e scende leggermente quello relativo ai servizi.
Il clima di fiducia ha spinto le aziende ad assumere, con il sottoindice sull’occupazione cresciuto a un massimo ventennale. Risultati che fan ben sperare per il PIL del secondo trimestre.
A livello di Paesi, la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU