ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ruoli della Cassa dei dottori commercialisti rottamabili

Agenzia delle Entrate-Riscossione disconosce l’orientamento della CNPADC

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 18 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nei giorni scorsi, il sottosegretario all’Economia e alle finanze, Pier Paolo Baretta, ha risposto all’interrogazione parlamentare presentata dalla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti ed esperti contabili in Commissione Finanze della Camera, relativamente alla possibilità che i ruoli formati dalla Cassa medesima derivanti da contributi previdenziali evasi e/o non pagati possano rientrare nella rottamazione dei ruoli ai sensi dell’art. 6 del DL 193/2016.

Agenzia delle Entrate-Riscossione risponde in maniera netta, confermando quello che avevamo sostenuto in diversi precedenti articoli: i ruoli formati dalle Casse professionali rientrano di diritto nella rottamazione.
Ciò deriva in via diretta dalla legge, che non ammette interpretazioni diverse: nelle cause di esclusione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU