ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ritenuta sulle locazioni brevi con decorrenza incerta

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate non ha fatto chiarezza sul punto

/ Anita MAURO

Giovedì, 20 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 4 comma 5 del DL 50/2017 ha introdotto un obbligo di ritenuta in capo agli “intermediari” che intervengano nel pagamento o incassino i corrispettivi dovuti per i contratti di locazione breve e assimilati.
La ritenuta va operata, da questi soggetti, all’atto del pagamento del canone al locatore e, poi, va versata all’Erario entro il 16 del mese successivo.
Il DL 50/2017 non prevede alcuna decorrenza per la disposizione relativa alla ritenuta e al successivo versamento.
Per la verità, il solo comma 2 dell’art. 4 del DL 50/2017 individua una decorrenza (“a decorrere dal 1° giugno 2017”), limitatamente alla disciplina della cedolare secca. Tutte le altre disposizioni restano prive di decorrenza specifica.

Peraltro, la disposizione sulla ritenuta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU