Prescrizione interrotta dal fermo delle auto
Analoga interruzione vale per la comunicazione di ipoteca esattoriale
Nelle liti di riscossione, stabilire o meno l’intervenuta prescrizione del debito fiscale assume rilevanza fondamentale. Salvo alcune eccezioni relative più che altro a comparti impositivi minori, il sistema impositivo contempla termini decadenziali per la notifica del primo atto impugnabile in Commissione tributaria (accertamento o cartella di pagamento), per poi lasciare spazio alla prescrizione in merito alla riscossione vera e propria.
Dopo la notifica della cartella di pagamento o dell’accertamento esecutivo, si può affermare che i termini sono sempre prescrizionali, e la prescrizione, a differenza della decadenza, può essere interrotta.
Tra l’altro, per i debiti tributari la prescrizione estingue solo l’azione e non anche il diritto che ne sta alla base, con la conseguenza
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41