Comunicazione dei dati delle fatture a prova di scarto
L’Agenzia suggerisce di predisporre più file di dimensioni ridotte in presenza di una grande quantità di dati da inviare
Nelle FAQ pubblicate dall’Agenzia delle Entrate in materia di trasmissione della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (art. 21 del DL 78/2010 come sostituito dall’art. 4 comma 1 del DL 193/2016), sono esaminate, fra l’altro, le modalità con le quali gestire la trasmissione dei file precedentemente scartati e l’invio dei dati relativi a fatture non incluse erroneamente in una pregressa trasmissione.
Si premette che il Sistema ricevente dell’Agenzia delle Entrate, a fronte della trasmissione del file contenente i dati delle fatture (c.d. file “Dati-Fatture”) da parte dei soggetti passivi IVA, opera alcuni controlli in base ai quali è predisposta la notifica dell’esito dell’elaborazione.
A tale proposito:
- se i controlli sono ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41