Valutazioni patrimoniali come somma delle stime di attività e passività
Nella versione complessa, il criterio attribuisce specifica rilevanza ai beni immateriali specifici
La selezione della metodica e del criterio di valutazione appropriati è momento cruciale di ogni stima. Richiede all’esperto doti professionali e competenze tecniche adeguate, requisiti soggettivi imprescindibili per svolgere adeguatamente qualsiasi incarico di valutazione (PIV I.3.1).
La scelta del criterio per la stima di un’azienda dovrà essere coerente con le caratteristiche dell’azienda stessa, la configurazione di valore ricercata, le finalità della stima e la base informativa disponibile (PIV III.1.16). Occorre evitare l’utilizzo di un numero ingiustificato di metodi o di varianti del medesimo metodo, così come l’utilizzo congiunto di criteri che adottano logiche sottostanti o parametri tra loro contraddittori.
Il primo criterio di stima delle aziende dei ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41