ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fuori dal circuito produttivo l’immobile in costruzione ceduto al consumatore finale

Secondo la Corte di Cassazione, il regime IVA cambia a seconda del soggetto che acquista il fabbricato strumentale

/ Anita MAURO

Sabato, 23 settembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La cessione (operata da un soggetto IVA) di un fabbricato strumentale in corso di costruzione, se effettuata a favore del “consumatore finale”, ricade nella disposizione recata dall’art. 10 comma 1 n. 8-ter del DPR 633/72, in quanto il bene ceduto non può più considerarsi “nel circuito produttivo” e sconta, quindi, le imposte ipotecaria e catastale nella misura proporzionale del 3% + 1%.
Questo è il principio desumibile dalla lettura della sentenza n. 22138, depositata ieri dalla Corte di Cassazione.

Le motivazioni della Suprema Corte ripercorrono, in larga parte, quanto affermato dal medesimo collegio nella sentenza 18 novembre 2016 n. 23499 (si veda “Imponibilità IVA per i fabbricati strumentali ceduti non ultimati” del 19 novembre 2016).
Prima di tutto, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU