ACCEDI
Venerdì, 16 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Formazione obbligatoria anche per i revisori inattivi

Ai fini degli obblighi formativi per i revisori legali, non producono effetti eventuali esoneri e riduzioni previsti per professionisti iscritti agli albi

/ Stefano DE ROSA

Giovedì, 28 settembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’approssimarsi della conclusione del primo anno di obbligatorietà della formazione continua per i revisori legali, riteniamo opportuno e utile intervenire nuovamente sul tema, al fine di rispondere ad alcune domande che sono pervenute in redazione.

Le norme e i documenti di prassi da tenere presente in tale ambito sono i seguenti:
- l’art. 5 del DLgs. 39/2010, dedicato alla formazione continua degli iscritti al Registro;
- il programma di formazione adottato dal MEF per il 2017 con la determina n. 37343/2017;
- la circolare n. 26/2017/RGS, pubblicata dal MEF lo scorso mese di luglio, che contiene le Linee guida sulle modalità di acquisizione ed erogazione della formazione per i revisori;
- le risposte alle FAQ disponibili sul sito istituzionale della revisione legale (www.revisionelegale.mef.gov.it ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU