Recesso parziale da srl solo grazie allo statuto
La delibera di mutamento dell’oggetto sociale legittima il recesso quando è «sostanziale»
Il cambiamento dell’oggetto sociale di una srl, che da operativa diviene, in via principale, holding c.d. pura, per l’assunzione e gestione di partecipazioni in società di qualsiasi tipo e specie, senza alcuna limitazione in ordine al settore di attività delle partecipate, legittima l’esercizio del diritto di recesso in capo al socio dissenziente. Socio che, da un lato, può esercitare un recesso parziale solo ove tale possibilità gli sia riconosciuta dello statuto, e, dall’altro, non concretizza alcuna revoca implicita del recesso in caso di inerzia nel sollecitare la liquidazione della quota.
Ad affermarlo è il Tribunale di Torino nella sentenza n. 3473/2017.
Innanzitutto, osservano i Giudici torinesi, anche nel caso di cambiamento dell’oggetto sociale per deliberazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41