ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Inammissibile la revocatoria della scissione

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 2 novembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La controversa questione dell’ammissibilità (cfr., tra le altre, Trib. Roma 16 agosto 2016 e Trib. Venezia 5 febbraio 2016 n. 293) o meno (tra le altre, Trib. Roma 7 novembre 2016 e Trib. Bologna 1° aprile 2016 n. 861) dell’azione revocatoria avverso un atto di scissione si arricchisce di un nuovo intervento.

Per la prima volta, peraltro, almeno da quanto ci consta, a pronunciarsi in materia (e nel senso dell’inammissibilità) è una Corte d’Appello (App. Catania n. 1649/2017), facendo così avvicinare i primi chiarimenti da parte della Suprema Corte.

I giudici catanesi si soffermano, innanzitutto, sulla natura della scissione, ritenendo maggiormente convincente la tesi cosiddetta “modificativa”, rispetto a quella c.d. “traslativa”, siccome più rispondente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU