Modelli 231 da aggiornare con la disciplina del «whistleblowing»
La L. 179/2017 incide sia sulla responsabilità degli enti sia sulla violazione del segreto aziendale, professionale o d’ufficio
Entra oggi in vigore la L. 179/2017 contenente disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato (tutela del “whistleblowing”).
Oltre agli aspetti maggiormente connessi alla disciplina giuslavoristica, tale normativa incide direttamente sul DLgs. 231/2001 e sulla predisposizione dei modelli di organizzazione gestione e controllo.
Ai sensi del nuovo comma 2-bis dell’art. 6 del DLgs. 231/2001, i modelli di organizzazione adottati dovranno prevedere l’attivazione di uno o più canali che consentano di presentare, a tutela dell’integrità dell’ente stesso, segnalazioni circostanziate di condotte illecite, rilevanti rispetto ai reati ivi previsti
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41