Inammissibilità dell’appello incidentale tardivo ampliata a danno delle Entrate
L’Erario, perseguendo la piena realizzazione della pretesa, rischia l’inammissibilità dell’appello incidentale tardivo
L’appello incidentale tardivo è ammissibile solo se l’interesse alla sua proposizione scaturisce dall’appello proposto in via principale. Conseguentemente, anche se l’appello principale è ammissibile, l’appello incidentale tardivo può essere dichiarato inammissibile, visto che quest’ultimo risponde a un interesse del tutto autonomo e originario.
È questo, in sostanza, il principio di diritto espresso dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 2248, depositata ieri.
Si tratta di un principio che, almeno per quanto sembra emergere a un primo esame della sentenza, si profila assai pregiudizievole per la parte pubblica.
Rammentiamo, per inquadrare dogmaticamente la fattispecie, che:
- l’appello incidentale, a prescindere dalla problematica, analizzata nella ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41