ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente omesse ritenute se il liquidatore rispetta la gerarchia dei crediti

L’art. 36 del DPR 602/1973 opera una puntuale delimitazione dell’ambito di responsabilità in proprio dei liquidatori

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 28 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il liquidatore di una società risponde del delitto di omesso versamento delle ritenute certificate ai sensi dell’art. 10-bis del DLgs. 74/2000, non per il mero fatto del mancato pagamento delle imposte dovute, ma solo qualora distragga l’attivo della società in liquidazione. Tale principio, già enunciato in giurisprudenza nella sentenza n. 21987/2016, viene ripreso dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 8995 depositata ieri.

Può essere utile evidenziare che, in materia di omesso versamento di ritenute come di IVA, esiste un rigoroso orientamento interpretativo che vede la responsabilità di amministratori e liquidatori per il solo fatto di avere assunto le rispettive cariche entro il termine che attribuisce rilevanza penale all’omissione. È stato, ad esempio, ritenuto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU