ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Interpelli agli uffici centrali da indirizzare alla Divisione Contribuenti

Nuove procedure per gli interpelli ex art. 11 dello Statuto del contribuente, per neo domiciliati, nuovi investimenti e adempimenti collaborativi

/ Gianpaolo VALENTE

Venerdì, 2 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

A seguito della riorganizzazione degli uffici centrali dell’Agenzia delle Entrate, operativa dal 19 febbraio scorso, cambiano le regole procedurali per la presentazione delle istanze di interpello. Lo chiarisce il comunicato stampa di ieri dell’Agenzia che ha accompagnato la pubblicazione del provvedimento direttoriale del 1° marzo 2018 n. 47688.

Si tratta delle seguenti istanze:
- interpelli presentati ai sensi dell’art. 11 dello Statuto del contribuente: interpello ordinario, probatorio, anti-abuso e disapplicativo (provv. 4 gennaio 2016 n. 27);
- interpello per il c.d. regime dei neo domiciliati previsto per i soggetti che trasferiscono la residenza fiscale in Italia (provv. 8 marzo 2017 n. 47060);
- interpello sui nuovi investimenti (provv. 20 maggio 2016 n. 77220/2016);
-

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU