ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Aliquota IMU agevolata anche se non è presentata l’attestazione

/ Alice BOANO e Alfio CISSELLO

Martedì, 3 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

In ragione dell’art. 13 comma 9 del DL 201/2011, il Comune può introdurre aliquote IMU agevolate ad esempio per i soggetti passivi IRES.
In sede di potestà regolamentare, succede che il Comune subordini l’aliquota ridotta alla presentazione, ad opera del contribuente, di apposita attestazione, con cui egli indica di possedere i requisiti soggettivi e oggettivi per la stessa.
Potrebbe essere dubbia la legittimità di una siffatta previsione nel regolamento comunale; tuttavia, non si tratta di agevolazioni previste direttamente dalla norma primaria, ma di aliquote agevolate che, su “autorizzazione” legislativa, i Comuni “possono” introdurre, quindi il problema potrebbe essere non così facile da risolvere.

Tanto premesso, la Corte di Cassazione, con la sentenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU