Aliquota IMU agevolata anche se non è presentata l’attestazione
Secondo la Cassazione è illegittimo il regolamento comunale che richiede dati già in possesso dell’Amministrazione
In ragione dell’art. 13 comma 9 del DL 201/2011, il Comune può introdurre aliquote IMU agevolate ad esempio per i soggetti passivi IRES.
In sede di potestà regolamentare, succede che il Comune subordini l’aliquota ridotta alla presentazione, ad opera del contribuente, di apposita attestazione, con cui egli indica di possedere i requisiti soggettivi e oggettivi per la stessa.
Potrebbe essere dubbia la legittimità di una siffatta previsione nel regolamento comunale; tuttavia, non si tratta di agevolazioni previste direttamente dalla norma primaria, ma di aliquote agevolate che, su “autorizzazione” legislativa, i Comuni “possono” introdurre, quindi il problema potrebbe essere non così facile da risolvere.
Tanto premesso, la Corte di Cassazione, con la sentenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41