IVA sempre dovuta sulle fatture false dell’agricoltore
Secondo la Cassazione è irrilevante l’opzione per il regime speciale dei produttori agricoli
La norma che, in caso di emissione di fatture per operazioni inesistenti, impone il versamento dell’IVA indicata in tali documenti, prevale su qualsiasi regime speciale o agevolativo dell’IVA, compreso quello dei produttori agricoli.
La Cassazione ha ribadito questo principio con l’ordinanza n. 6290/2018.
Occorre ricordare che, ai sensi dell’art. 34 del DPR 633/72, i produttori agricoli applicano l’IVA con l’aliquota propria dei singoli prodotti, considerando, però, l’abbattimento forfetario determinato con le cosiddette percentuali di compensazione, stabilite per categorie di prodotti da appositi decreti ministeriali.
Può così accadere che in taluni casi – come, ad esempio, per il granoturco e il frumento – la percentuale di compensazione sia pari all’aliquota
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41