Dalla UIF indicatori di anomalia per gli uffici delle pubbliche amministrazioni
Il documento fornisce utili indicazioni per agevolare la rilevazione di operazioni sospette
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato le istruzioni sulle comunicazioni di dati e informazioni concernenti le operazioni sospette da parte degli uffici delle pubbliche amministrazioni.
Tale documento, oltre a fornire indicazioni attinenti ai dati e alle informazioni da trasmettere nonché alle modalità e ai termini della relativa comunicazione, fornisce in allegato indicatori di anomalia per agevolare la rilevazione delle operazioni sospette, che possono tornare utili anche per gli altri destinatari degli obblighi antiriciclaggio.
Viene, innanzitutto, ricordato come il sospetto debba essere basato su una compiuta valutazione degli elementi oggettivi e soggettivi acquisiti nell’ambito dell’attività istituzionale e che la relativa comunicazione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41