ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Bancarotta per condotte anteriori al conferimento dell’azienda bancaria in spa

Il passaggio sulla base della L. 218/1990 non preclude la responsabilità degli amministratori della società insolvente per le distrazioni precedenti

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 4 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La dichiarazione di insolvenza di una spa bancaria conferitaria dell’azienda di un ente pubblico economico (una Cassa di Risparmio) in forza della L. 218/1990 – c.d. Legge Amato-Carli – e del successivo provvedimento di attuazione (DLgs. 356/1990), determina la rilevanza penale, in termini di bancarotta, delle condotte che si assume essere state distrattive o dissipatrici da parte di soggetti che hanno governato l’istituto di credito, seppure poste in essere in epoca anteriore al conferimento. Questa importante precisazione è contenuta nella sentenza n. 18517/2018 della Cassazione.

Si ricorda, innanzitutto, come, in relazione al conferimento di un’azienda bancaria in un’altra, ai sensi della L. 218/1990 e del DLgs. (attuativo) 356/1990, sia stato chiarito che esso non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU