ACCEDI
Giovedì, 1 maggio 2025

FISCO

Nuova transazione fiscale ancora con significativi dubbi operativi

Per CNDCEC e FNC la normativa in vigore dal 2017 non include i tributi locali e non chiarisce il rapporto col DM 4 agosto 2009 sui crediti contributivi

/ Michele BANA

Sabato, 5 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 1 comma 81 della L. 232/2016, in vigore dal 1° gennaio 2017, ha sostituito l’art. 182-ter del RD 267/1942, riguardante la disciplina della transazione fiscale e contributiva nell’ambito della proposta di concordato preventivo e delle trattative che precedono la stipulazione dell’accordo di ristrutturazione dei debiti.

Questa nuova disposizione consente, in presenza di specifiche condizioni, di proporre il pagamento parziale delle passività per tributi amministrati dalle Agenzie fiscali – come l’IVA (Corte Ue, causa C-546/14), nonché le ritenute effettuate e non versate – e dei contributi, superando, quindi, alcune criticità operative della previgente versione della norma: sono rimaste, però, ancora aperte alcune questioni rilevanti, come evidenziato dal Consiglio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU