Notifica della cartella all’irreperibile nulla senza affissione e raccomandata
La Suprema Corte ritiene applicabile il nuovo art. 26 del DPR 602/73 alle ipotesi antecedenti la pronuncia della Consulta n. 258/2012
L’ordinanza della Cassazione n. 12753 depositata ieri offre l’occasione per ritornare sull’annosa questione relativa agli effetti delle sentenze della Corte Costituzionale nell’ipotesi di notifica della cartella di pagamento a un soggetto relativamente irreperibile.
Nella vicenda in esame un contribuente veniva a conoscenza, in occasione del pignoramento, del deposito presso la casa comunale di varie intimazioni di pagamento e delle prodromiche cartelle di pagamento.
L’agente notificatore aveva applicato, infatti, le disposizioni dell’art. 26 del DPR 602/73 nella formulazione vigente ratione temporis, a mente del quale, nell’ipotesi in cui egli non rinvenga presso l’abitazione il contribuente, provvede al solo deposito dell’atto al Comune
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41