Quantificazione extracontabile delle rimanenze delle imprese minori
Occorre considerare l’effettiva consistenza del magazzino al 31 dicembre 2017, indipendentemente dall’avvenuta manifestazione finanziaria del costo
Nel corso del videoforum del 24 maggio 2018, l’Agenzia delle Entrate si è occupata anche di imprese minori.
Un primo chiarimento attiene al rapporto tra la contabilità ai fini IVA e il principio di cassa ai fini della determinazione del reddito, con l’esame del caso relativo al pagamento anticipato di un acquisto nel 2017, la cui fattura viene ricevuta e registrata nel 2018. In tale ipotesi, ai fini reddituali, occorre dare prevalenza ed effettiva applicazione al principio di cassa, ancorché la registrazione del documento IVA venga effettuata in un momento successivo. Pertanto, nel caso esemplificato, il costo è deducibile nel 2017.
Sotto il profilo pratico, per un miglior coordinamento tra contabilità IVA e cassa, non è sufficiente annotare sui registri IVA i singoli incassi e pagamenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41