ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Trasformazione con frazionamento delle plusvalenze

/ Luisa CORSO

Lunedì, 4 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La trasformazione societaria intervenuta nel corso dell’esercizio potrebbe far sorgere alcuni dubbi circa il diritto e le modalità di rateizzazione, in capo al soggetto trasformato, delle plusvalenze realizzate negli anni precedenti l’operazione straordinaria.

In linea di principio, la facoltà prevista dall’art. 86 comma 4 del TUIR spetta ai soggetti che agiscono in regime di impresa; pertanto, nei casi in cui vi sia prosecuzione di tale regime, come nell’ipotesi di trasformazione da una società di persone commerciale (sas o snc) a una società di capitali (spa, srl, sapa), il soggetto trasformato può continuare ad assoggettare a tassazione per “quinti” la plusvalenza realizzata in precedenza.
Nei casi in cui, invece, si verifichi la fuoriuscita dal regime di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU