ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Credito d’imposta per le librerie con specifici parametri di calcolo

Le disposizioni attuative definiscono nel dettaglio le voci interessate

/ Pamela ALBERTI

Venerdì, 8 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con DM 23 aprile 2018, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, sono state definite le disposizioni applicative del credito di imposta per gli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita di libri al dettaglio (art. 1 comma 319 della L. 205/2017).
Possono beneficiare dell’agevolazione gli esercenti che siano in possesso di classificazione ATECO principale 47.61 (“Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati”) o 47.79.1 (“Commercio al dettaglio di libri di seconda mano”), come risultante dal registro delle imprese.
Tali soggetti devono avere sede legale nello Spazio economico europeo e devono essere soggetti a tassazione in Italia per effetto della loro residenza fiscale, ovvero per la presenza di una stabile organizzazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU