ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Operativa la procedura per prenotare l’assegno di ricollocazione

L’ANPAL fornisce le istruzioni operative per i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione introdotti dalla legge di bilancio 2018

/ Luca MAMONE

Giovedì, 26 luglio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 11 del 7 giugno scorso, il Ministero del Lavoro e l’ANPAL hanno fornito alcune indicazioni in merito all’accordo di ricollocazione previsto dal nuovo art. 24-bis del DLgs. 148/2015, introdotto dalla legge di bilancio 2018 (art. 1, comma 136 della L. 205/2017), con cui si riconosce l’attribuzione anticipata dell’assegno di ricollocazione ex art. 23 del DLgs. 150/2015 – che postula invece lo stato di disoccupazione e il beneficio della NASpI da almeno 4 mesi – a quei lavoratori che, rientranti in ambiti aziendali o profili professionali a rischio di esubero, ne facciano espressa richiesta all’ANPAL.

Come indicato nella circolare di giugno (si veda “Niente accordo di ricollocazione per i contratti di solidarietà” del 9 giugno 2018), ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU