Utili occulti imputati al socio che è tale all’approvazione del bilancio
Secondo la Suprema Corte, prima di tale momento non è maturato il diritto agli utili
La Cassazione, con l’ordinanza n. 20126, depositata ieri, ha affrontato la questione relativa al mutamento della compagine sociale in caso di applicazione della presunzione di distribuzione degli utili extracontabili nelle società di capitali a ristretta base sociale.
L’ipotesi sottoposta ai giudici di legittimità interessava un socio di una società di capitali a ristretta base proprietaria destinatario di un avviso di accertamento fondato sulla presunzione di attribuzione pro quota degli utili nel corso del medesimo esercizio annuale.
L’Ufficio non aveva ritenuto decisiva la circostanza che il socio avesse cessato di far parte della compagine sociale nel settembre dell’anno in cui si presumevano distribuiti gli utili. In particolare, il maggior reddito imputato al socio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41