Nuova ipotesi di esclusione dal recupero degli iper-ammortamenti
Con il Ddl. di conversione del decreto «dignità», iper-ammortamenti salvi per i beni destinati all’utilizzo in più sedi e temporaneamente all’estero
Nel testo del Ddl. di conversione del decreto “dignità”, approvato dalla Camera e ora passato al Senato, è stata introdotta una nuova ipotesi di esclusione dalla disciplina che prevede il recupero degli iper-ammortamenti, riguardante i casi in cui i beni agevolati sono per loro stessa natura destinati all’utilizzo in più sedi produttive e temporaneamente all’estero.
Si fa riferimento, nello specifico, alla disposizione di cui all’art. 7 del DL 87/2018, che ha introdotto il requisito di territorialità degli investimenti, per cui i beni agevolabili devono essere destinati a strutture produttive situate nel territorio nazionale (comma 1), nonché il recupero dell’agevolazione in caso di cessione o delocalizzazione all’estero dei beni (comma 2).
Nel dettaglio, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41