Verso una maggiore portabilità della previdenza integrativa in ambito Ue
Attesa per l’eventuale approvazione della proposta di regolamento del Parlamento Ue sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo
In tema di libera circolazione dei lavoratori, in ambito europeo è alta l’attenzione nei confronti di quelle disposizioni nazionali in grado di impedirla o di ostacolarla. Problemi specifici si incontrano quando le azioni volte alla tutela dei lavoratori comportino risvolti negativi nei confronti di altre libertà egualmente garantite dai Trattati impedendo, così, un regolare funzionamento del Mercato unico.
La materia previdenziale costituisce un terreno di confronto tra libertà fondamentali dell’Unione. La scelta del legislatore comunitario non si è indirizzata verso una armonizzazione dei sistemi di sicurezza sociale degli Stati membri, bensì ad un loro coordinamento, lasciando ai singoli ordinamenti la libertà di individuare gli eventi da assicurare e l’entità dei contributi
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41