ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sulla detrazione IVA escluso il rischio di infrazione per l’Italia

La Commissione Ue risponde alla denuncia di ANC e Confimi Industria

/ Corinna COSENTINO

Venerdì, 21 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

I principi della direttiva IVA prevalgono sulle recenti modifiche introdotte nella normativa nazionale con riguardo al termine ultimo per l’esercizio del diritto alla detrazione IVA. Inoltre, l’interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 1/2018, secondo cui il possesso della fattura da parte del soggetto passivo costituisce presupposto necessario al fine di determinare il momento a partire dal quale l’imposta diviene detraibile, è supportata dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia Ue.
È questa la risposta fornita dalla Commissione Ue ad ANC e Confimi Industria lo scorso 13 settembre e riportata in una nota congiunta delle due associazioni.

In data 12 maggio 2017, ANC e Confimi avevano denunciato la potenziale incompatibilità tra la normativa

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU