Esercizio ultrannuale delle società di persone con doppia dichiarazione
Ai fini delle imposte sui redditi e IRAP, il periodo d’imposta è sempre coincidente con l’anno solare
In caso di costituzione di società verso la fine dell’anno, è prassi diffusa, a fronte di esercizi sociali coincidenti con l’anno solare (1° gennaio – 31 dicembre), prevedere un primo esercizio ultrannuale, che va dalla costituzione della società fino al 31 dicembre dell’anno successivo, in modo da “conglobare” anche la residua frazione dell’anno in cui viene costituita la società.
Da un punto di vista della presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP, tale previsione ha però effetti diversi a seconda che si tratti di una società di capitali (es. srl, spa) o di persone (es. snc, sas).
In relazione ai soggetti IRES, l’art. 76 del TUIR stabilisce che:
- il periodo d’imposta è riferito all’esercizio o periodo di gestione della società ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41