ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Esercizio ultrannuale delle società di persone con doppia dichiarazione

/ Massimo NEGRO

Giovedì, 27 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di costituzione di società verso la fine dell’anno, è prassi diffusa, a fronte di esercizi sociali coincidenti con l’anno solare (1° gennaio – 31 dicembre), prevedere un primo esercizio ultrannuale, che va dalla costituzione della società fino al 31 dicembre dell’anno successivo, in modo da “conglobare” anche la residua frazione dell’anno in cui viene costituita la società.

Da un punto di vista della presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP, tale previsione ha però effetti diversi a seconda che si tratti di una società di capitali (es. srl, spa) o di persone (es. snc, sas).
In relazione ai soggetti IRES, l’art. 76 del TUIR stabilisce che:
- il periodo d’imposta è riferito all’esercizio o periodo di gestione della società ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU