ACCEDI
Mercoledì, 3 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rivalutazione di terreni e partecipazioni anche per il 2019

La legge di bilancio potrebbe prorogare nuovamente l’agevolazione con l’imposta sostitutiva dell’8%

/ Salvatore SANNA

Sabato, 27 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La bozza del Ddl. di bilancio 2019 ripropone le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001.
Se dovesse essere approvato questo testo, quindi, anche per il 2019 sarà consentito a persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia di rivalutare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2019, al di fuori del regime d’impresa, affrancando in tutto o in parte le plusvalenze conseguite, ex art. 67 comma 1 lett. da a) a c-bis) del TUIR, allorché le partecipazioni o i terreni vengano ceduti a titolo oneroso.

L’agevolazione consiste nella possibilità di assumere, in luogo del costo o valore di acquisto, il valore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU