Acconti d’imposta alla cassa per la seconda o unica rata
In relazione al metodo prescelto, da tenere presenti le disposizioni che impattano sul calcolo
Il 30 novembre 2018 scade il termine per il versamento della seconda o unica rata degli acconti d’imposta e contributivi per il 2018.
I contribuenti potranno, alternativamente, scegliere di determinare gli importi dovuti adottando il c.d. “metodo storico”, che utilizza come riferimento le imposte relative al periodo d’imposta precedente, ricavate dal modello REDDITI 2018 e dalla dichiarazione IRAP 2018, ovvero su base previsionale, prendendo cioè a riferimento i risultati che si prevede di conseguire nel periodo in corso (2018) con conseguente autoriduzione dell’imposta su cui calcolare l’acconto.
Indipendentemente dalla metodologia di calcolo prescelta, è necessario verificare l’eventuale impatto delle novità legislative che decorreranno dal 2018 ovvero
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41