Esecuzione e misure cautelari inibite da definizione di accertamenti e liti
Tali procedure si perfezionano con il pagamento della prima rata e non dell’ultima
Uno dei problemi che i contribuenti devono porsi relativamente alle varie definizioni del DL 119/2018, nelle more della conversione in legge, riguarda i nessi tra le definizioni stesse e la riscossione delle somme, incluse le eventuali misure cautelari disposte o da disporre.
Solo l’art. 3 del DL 119/2018, in merito alla rottamazione dei ruoli, disciplina la questione, sancendo che la sola presentazione della domanda sospende sia le attività esecutive che cautelari (rimangono però i fermi e le ipoteche già adottati).
La ragione per cui solo nella rottamazione dei ruoli è disciplinata la questione è assai semplice: trattasi dell’unica forma di definizione che si perfeziona non con il pagamento della prima rata, ma con il versamento, puntuale e tempestivo (salvo la soglia di tolleranza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41