ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per l’abuso del diritto si deve partire dalla natura indebita del risparmio

Assonime fa il punto sui chiarimenti forniti dall’Agenzia in materia e critica una recente sentenza della Cassazione

/ Enrico ZANETTI

Mercoledì, 19 dicembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una ricognizione delle numerose risposte a interpelli sulla questione dell’abuso del diritto pubblicate dall’Agenzia delle Entrate nei mesi di ottobre e novembre 2018, un warning rispetto all’orientamento espresso dalla Cassazione nella sentenza 23 novembre 2018 n. 30404 sulla rilevanza delle “valide ragioni economiche” e la conferma della sostanziale coincidenza tra la clausola “nazionale” antiabuso di cui all’art. 10-bis della L. 212/2000 e la clausola “comunitaria” antiabuso di cui all’art. 6 della direttiva ATAD appena recepita nell’ordinamento italiano.
Questi i “capitoli” della circolare Assonime n. 27, diramata ieri, con cui l’Associazione fa il punto su un autunno particolarmente “caldo”

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU