ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sanzioni IVA a rischio per la definizione delle violazioni formali

L’orientamento della Cassazione a favore della natura sostanziale può compromettere la definizione

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 3 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per effetto dell’art. 9 comma 1 del DL 119/2018, sono sanabili le “irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti di natura formale, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, dell’IVA e dell’IRAP e sul pagamento di tributi”.

La menzionata definizione è, potenzialmente, foriera di dubbi interpretativi, visto che, in diritto tributario, non esiste un concetto di violazione formale (esiste la nozione di violazione meramente formale, ma si tratta di violazione ontologicamente non sanzionabile).

Se si identifica la violazione formale come la violazione che non ha incidenza sulla determinazione della base imponibile, sulla liquidazione e sul pagamento del tributo (interpretazione che, comunque, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU