Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni con aliquote maggiorate
La legge di bilancio 2019 incrementa la misura dell’imposta sostitutiva dall’8% al 10 o 11%
In base all’art. 1 commi 1053-1054 del Ddl. di bilancio 2019, approvato in Senato il 23 dicembre, anche per il 2019, è consentito, a persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia, rivalutare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2019, al di fuori del regime d’impresa, affrancando in tutto o in parte le plusvalenze conseguite, ex art. 67 comma 1 lett. a) - c-bis) del TUIR, allorché le partecipazioni o i terreni siano ceduti a titolo oneroso.
L’agevolazione consiste nella facoltà di assumere, in luogo del costo o valore di acquisto, il valore delle quote e delle azioni mediante l’assolvimento di un’imposta sostitutiva ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41