Ravvedimento su REDDITI 2018 con sconto sino al 29 gennaio
Vale la procedura speciale indicata nella circolare n. 42/2016 delle Entrate
Sono variegate le violazioni che, in sede di compilazione della dichiarazione, il contribuente può commettere.
Ad eccezione di quelle che possono emergere in sede di liquidazione automatica e di controllo formale della dichiarazione, considerate dall’art. 13 del DLgs. 471/97 alla stregua di omessi versamenti, se la violazione, sintetizzando, ha effetti sull’imposta, si tratta di dichiarazione infedele ex art. 1 del DLgs. 471/97, punita con sanzione base dal 90% al 180% dell’imposta (salvo casi specifici, tipo le condotte fraudolente o gli errori sull’imputazione temporale delle componenti reddituali).
Applicando le riduzioni di legge, la dichiarazione infedele può essere sanata mediante ravvedimento operoso.
Se, però, il ravvedimento viene effettuato entro 90 giorni dal ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41