ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ordine gerarchico rigido dei metodi secondari di valutazione per la Dogana

Le banche dati possono essere usate per rideterminare il valore dichiarato se si è già fatto ricorso ai metodi di valutazione immediatamente precedenti

/ Lorenzo UGOLINI

Venerdì, 8 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza 25 gennaio 2019 n. 2214, ha affermato che l’Amministrazione doganale può rideterminare il valore dichiarato all’atto dell’importazione sulla base del valore di transazione di merci similari, assunto attraverso la consultazione delle proprie banche dati interne, soltanto se dimostra di avere prima provato ad applicare i precedenti metodi secondari di valutazione.

La vicenda trae origine da una rettifica del prezzo pagato all’esportatore terzo, ritenuto dall’Agenzia delle Dogane eccessivamente inferiore rispetto al valore statistico medio per l’importazione di beni comparabili.
Spesso, infatti, nelle indagini volte a verificare l’attendibilità del prezzo di vendita dichiarato in Dogana, gli uffici utilizzano database ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU