Impossibile riqualificare un fabbricato da demolire in un terreno edificabile
Si consolida l’orientamento della Cassazione sulla distinzione tra cessioni di immobili da demolire e quelle che riguardano aree suscettibili di edificazione
Con riferimento alla vendita di immobili da parte di soggetti non imprenditori secondo il disposto dell’art. 67 del TUIR, l’Amministrazione finanziaria ha spesso riqualificato le cessioni di fabbricati destinati alla demolizione (non imponibili se trascorsi 5 anni dall’acquisto) in trasferimenti a titolo oneroso di aree edificabili (sempre imponibili a prescindere dal periodo di possesso).
Tale impostazione discende dall’applicazione del principio contenuto nella risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 395/2008 che ha equiparato la cessione di fabbricati rientranti in un piano di recupero a dei terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria.
Sul tema si è, peraltro, espressa diverse volte la Suprema Corte che, censurando le pretese del Fisco, ha accolto le ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41