ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Nozione di holding al vaglio della disciplina delle società di comodo

/ Luisa CORSO

Mercoledì, 27 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito della disciplina delle società di comodo, sono previste cause di disapplicazione la cui sussistenza deve essere valutata alla luce della nuova nozione di “società di partecipazione non finanziaria” di cui all’art. 162-bis comma 1 lett. c) del TUIR, introdotta dal DLgs. 142/2018.

L’art. 1 lett. e) del provv. Agenzia delle Entrate 14 febbraio 2008 n. 23681 ricollega la disapplicazione della disciplina delle società non operative di cui all’art. 30 della L. 724/94 alla circostanza che la società detenga partecipazioni in società considerate non di comodo ai sensi dell’art. 30 della L. 724/94 o escluse dalla predetta disciplina, anche a seguito dell’accoglimento dell’istanza di disapplicazione (o, si ritiene, mediante auto-disapplicazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU