ACCEDI
Giovedì, 17 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ammissibile la restituzione del costo delle fideiussioni ante 2017

Per la C.T. Prov. Milano anche per le eccedenze di dichiarazioni precedenti al 2017 l’onere delle garanzie non può gravare sul soggetto passivo IVA

/ Francesco MATTARELLI

Martedì, 23 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 7 della legge europea 2017 (L. 167/2017) ha introdotto un regime – applicabile a partire dalle richieste di rimborso delle eccedenze derivanti dalla dichiarazione IVA per il 2017 – in base al quale al contribuente spetta un rimborso forfetario delle fideiussioni prodotte per ottenere il rimborso ai sensi dell’art. 38-bis del DPR 633/72.

La C.T. Prov. di Milano, con la sentenza n. 1184 del 15 marzo 2019, si pronuncia sulla possibilità di rimborsare al contribuente i costi da questo sostenuti per fideiussioni prestate a titolo di garanzia in periodi d’imposta precedenti alla vigenza dell’art. 7.
Discostandosi da precedenti milanesi (su veda “Niente di fatto per il rimborso IVA degli oneri fideiussori” del 15 ottobre 2018) e muovendo dall’art. 8 dello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU