ACCEDI
Sabato, 28 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Virgillito: «Professione senza un’identità comune, serve una svolta»

Iniziato ieri a Torino il Congresso dell’Unione giovani. Il Presidente: «Per il futuro della professione ripartiamo da unità ed etica»

/ Savino GALLO

Venerdì, 12 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tassi di crescita fermi allo 0,4%, percentuale di giovani che, in 10 anni, è passata dal 29 al 17% e, in generale, una professione che non riesce ad evolversi, né in termini di aggregazione (oltre il 61% è in uno studio individuale) né in termini di attività svolta (quasi il 90% fa contabilità e bilancio, più del 55% consulenza fiscale). Nell’aprire il 57° Congresso dell’Unione giovani, iniziato ieri a Torino, il Presidente Daniele Virgillito parte dalla fotografia della professione scattata nel 2018 dalla Fondazione nazionale commercialisti.

Una fotografia che certifica il perdurante momento di difficoltà che vive la categoria, “incapace di vincere nessuna delle battaglie” che si è trovata ad affrontare negli ultimi dieci anni. Se ciò è accaduto, ha spiegato Virgillito,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU